info@obiettivosabato.it

Eventi

Created with Sketch.

In questa sezione sono raggruppati gli eventi che il Gruppo ha documentato nel corso degli anni, come mostre fotografiche, visite ai musei, ecc.

Nasce intorno al 1400 come ostello per viandanti e viene iniziata la coltivazione del riso che nel corso dei secoli ha permesso di ampliare la costruzione dell’edificio e completarla con stalle, botteghe, scuola, parrocchia e camposanto. Nel 1920 viene costruito il dormitorio per le mondine che arrivavano dalle regioni vicine per la stagione del trapianto e della monda; lavoro faticoso che prevedeva di rimanere immerse fino al ginocchio nell’acqua per molte ore al giorno nel periodo tra aprile e giugno. Dal 1935 la tenuta è di proprietà della famiglia Rondolino che ha creato il “Conservatorio della risicoltura” inserendo all’interno dei locali gli attrezzi e gli strumenti che venivano usati per la lavorazione del riso e le attività connesse. Di fianco alla tenuta oggi esiste una modernissima struttura per la lavorazione del riso che è anche una delle sedi distaccate dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La visita ci ha permesso di scoprire la storia e la cultura del mondo risicolo e ci ha fatto compiere un tuffo nel passato entrando nelle varie sale e nel dormitorio dove sembrava di attendere il ritorno delle mondine da un momento all’altro.

Commenta/Rispondi