Ogni tanto il Gruppo si concede qualche escursione al di fuori delle mura amiche. Del resto siamo in Piemonte, terra ricca di storia e diversità naturali e tradizioni antiche. In questa sezione potrete trovare i nostri scatti migliori.
Olivetti: un mito tutto Italiano! Basta un nome per evocare almeno un ricordo legato alla celebre fabbrica fondata da Camillo Olivetti nel 1908. Partendo dalle prime macchine da scrivere del peso di 15 kg, passando ai modelli più moderni come la lettera 22 e ai calcolatori che hanno accompagnato milioni di persone negli uffici di tutta Italia e non solo. L’azienda ha rapidamente guadagnato fama per la qualità e l'innovazione dei suoi prodotti, Camillo, un visionario imprenditore, credeva fermamente nell'importanza del lavoro e del benessere dei suoi dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro che favorisse la creatività e la collaborazione. Prima Camillo e poi il figlio Adriano crearono un efficiente sistema di welfare aziendale, garantendo ai suoi dipendenti non solo un salario dignitoso, ma anche numerosi servizi (assistenza sociale, istruzione, mensa, trasporti, alloggi, ecc.), sulla base del principio che l’azienda doveva mirare non solo al profitto, ma soprattutto al benessere generale. Camminando lungo Via Jervis abbiamo potuto vedere in successione i vari capannoni via via costruiti nel corso del tempo, a partire dal primo edificio in mattoni rossi passando per quello successivo in cemento e con grandi finestre e quello successivo ancora composto da enormi vetrate. La visita è proseguita visitando uno degli appartamenti di Talponia, un affascinante complesso residenziale progettato dall'architetto e designer Adriano Olivetti negli anni '60 e destinato a quadri e dirigenti dell’industria eporediese. Il nome "Talponia" deriva dal termine "talpa", in riferimento alla forma delle abitazioni che si integrano armoniosamente con il paesaggio circostante. Le abitazioni sono caratterizzate da un design innovativo e funzionale, con spazi aperti e aree verdi che promuovono la socializzazione tra i residenti. Olivetti credeva fermamente che l'ambiente in cui si vive influisca sulla produttività e sul benessere delle persone. Talponia è quindi concepita non solo come un luogo dove abitare, ma come una comunità in cui le persone possono interagire, lavorare e crescere insieme. Gli ambienti sono razionali e funzionali e concepiti per sfruttare lo spazio in maniera intelligente, l’arredamento dell’epoca e alcuni oggetti che hanno fatto la storia dell’Olivetti hanno reso questi ambienti ancora più immersivi e ci hanno riportato ad un’epoca di forte espansione e di orgoglio per il Made in Italy che tutto il mondo ha conosciuto ed apprezzato.
- Fuori porta »
- Olivetti