Ogni tanto il Gruppo si concede qualche escursione al di fuori delle mura amiche. Del resto siamo in Piemonte, terra ricca di storia e diversità naturali e tradizioni antiche. In questa sezione potrete trovare i nostri scatti migliori.
In questa fredda mattina di gennaio abbiamo prenotato un giro su uno dei tram storici di Torino. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Torinese Tram Storici ETS e il percorso era servito dalla vettura n.2598, costruita a Torino nel 1933. Ovviamente ne abbiamo approfittato per fare le nostre foto all’interno della carrozza compreso il manovratore e la strumentazione di guida. Il tram si muoveva lungo i binari cigolando con il fascino di un'epoca passata; osservando i vecchi sedili in legno lucidati dal tempo, le lampadine vecchio stile, le scritte dell’epoca, abbiamo avuto la sensazione che il tempo si fosse fermato, mentre all’esterno vedevamo scorrere la frenetica Torino di sempre. All’arrivo i volontari ci hanno accompagnato per una visita del museo della Stazione di Sassi. Il comprensorio, restaurato nel 2000, ospita la collezione storica del GTT, recentemente riallestito ed ampliato. Al suo interno è possibile osservare l’unico tram a cavalli ancora esistente risalente al 1880 e si possono ammirare pezzi della storia del trasporto pubblico cittadino, fotografie e tante altre curiosità. Dalla stazione inoltre partono i convogli a cremagliera della Sassi-Superga, anch’essi facenti parte di un vero e proprio museo in movimento: le carrozze risalgono al 1884 e sono ancora in servizio!
- Fuori porta »
- Tram Storico